Notizie

Oltre l’abbigliamento: Patagonia e la rivoluzione sostenibile

Patagonia for winter

Patagonia: un impegno autentico per il pianeta

 

Patagonia non è solo un marchio di abbigliamento outdoor: è un’azienda che ha fatto della sostenibilità una missione concreta e quotidiana. Sin dalla sua fondazione, Patagonia ha messo al centro la responsabilità ambientale, combinando innovazione, qualità e rispetto per la natura. Ogni collezione nasce con l'obiettivo di ridurre l'impatto ambientale e promuovere un nuovo modo di pensare la moda, più consapevole e duraturo.

Ecco alcuni dei principali pilastri su cui si fonda l’impegno ambientale di Patagonia:

  • Materiali riciclati e organici: gran parte dei capi è realizzata con materiali riciclati, come il poliestere derivato da bottiglie in PET, o con cotone biologico certificato.

  • Produzione etica: l’azienda lavora con fornitori che garantiscono condizioni di lavoro dignitose e pratiche produttive responsabili.

  • Programma Worn Wear: Patagonia incoraggia a riparare e riutilizzare i capi tramite un servizio gratuito di riparazione e una piattaforma di vendita di usato.

  • 1% for the Planet: ogni anno, il brand dona l'1% del fatturato a organizzazioni ambientaliste indipendenti.

  • Tracciabilità trasparente: ogni prodotto include informazioni dettagliate sulla filiera produttiva, per garantire la massima trasparenza.

  • Innovazione sostenibile: Patagonia investe in ricerca e sviluppo per creare tessuti più sostenibili, come il NetPlus®, ottenuto da reti da pesca riciclate.

Con uno slogan come “We’re in business to save our home planet”, Patagonia dimostra che un modello di business etico, sostenibile e attento alla natura è non solo possibile, ma anche necessario. Un esempio virtuoso di come la moda possa diventare veicolo di cambiamento ambientale e sociale.

Precedente
The never ending Summer !!!!!