News

Il Ritorno del Serpente: Propaganda Lancia la Collezione Più Cruda di Sempre

propaganda giubotto in pelle

🔥 Propaganda Clothing: La Nuova Collezione è una Dichiarazione di Stile (e Attitudine)

Se parli di streetwear in Italia e non citi Propaganda Clothing, stai lasciando fuori un pezzo importante della cultura. Il brand romano è tornato con una nuova collezione che unisce stile crudo, identità forte e riferimenti ben precisi al mondo underground — quello vero.

🖤 Il marchio del serpente: più che un logo, un simbolo

La nuova linea mantiene fede all’estetica che ha reso Propaganda un cult: colori scuri, grafiche forti, richiami all’arte urbana e alla musica. Il logo del serpente, ormai riconoscibilissimo, è protagonista anche stavolta — stampato, ricamato, reinterpretato in più varianti su felpe oversize, t-shirt, pantaloni cargo e accessori.

Il design continua a parlare chiaro: Propaganda non segue le mode, le crea. E chi la indossa lo sa bene.


🎤 Noize Marcos: musica e stile sulla stessa frequenza

A rendere ancora più autentica l’identità del brand è la sua connessione con artisti che ne condividono la visione. Uno su tutti: Noize Marcos, rapper emergente ma già ben radicato nella scena, che con Propaganda ha un legame che va oltre il vestiario.

Noize non è solo un testimonial, ma parte attiva della community. Nei suoi videoclip, sui social e sul palco, il suo stile riflette perfettamente quello del brand: diretto, senza compromessi, figlio della strada e della voglia di rivalsa. Un connubio che funziona perché è vero, senza filtri.


🔥 Must-Have della collezione

Ecco alcuni pezzi chiave da tenere d’occhio:

  • Felpa "Snake Shadow": logo in rilievo, fit oversize, vibes dark perfette per l’autunno.

  • Pantaloni cargo multi-tasca: versatili, comodi, street al 100%.

  • T-shirt grafiche limited: con artwork originali e collaborazioni esclusive (occhio agli drop con artisti).Giacca Propaganda Varsity Jkt Blk Grey

Previous
Nuovi arrivi Timberland: scarpe e stivali iconici
Next
Mushroom Clothing: psichedelia e streetwear in una nuova visione urbana